Vertebroplastica
FRATTURE VERTEBRALI L’osteoporosi primaria è la principale causa di fratture vertebrali, mentre l’osteoporosi secondaria e le neoplasie ne determinano il restante 15{26304d1512e104e099b52f53b2cacff44822b68479edd4de95898ae35700b648}. L’alterata biomeccanica spinale dovuta alla deformità cifotica può determinare un sovraccarico a livello delle vertebre adiacenti, aumentando il rischio di sviluppare nuove fratture.
PATOLOGIE DISCALI Il dolore lombare rappresenta una delle più comuni patologie a livello mondiale; infatti, almeno una volta nella vita, l’80{26304d1512e104e099b52f53b2cacff44822b68479edd4de95898ae35700b648} della popolazione mondiale soffre di mal di schiena e il 55{26304d1512e104e099b52f53b2cacff44822b68479edd4de95898ae35700b648} di dolore lombare.
VERTEBROPLASTICA La Vertebroplastica percutanea, descritta per la prima volta da Galibert nel 1987, consiste nell’iniezione percutanea di cemento osseo nel corpo vertebrale, trova indicazione nel trattamento di fratture vertebrali su base osteoporotica, angiomatosa, mielomatosa o da localizzazione secondaria che causano dolore non responsivo ai trattamenti farmacologici. La procedura è eseguita in anestesia locale con il Paziente in decubito prono sotto guida fluoroscopica o TC. Al Paziente viene richiesto di restare disteso a letto nelle quattro ore successive all’intervento.
DISCECTOMIA PERCUTANEA La Discectomia Percutanea permette, grazie all’utilizzo di un particolare ago, la parziale frammentazione ed aspirazione del nucleo polposo del disco intervertebrale, con la conseguente riduzione volumetrica della protrusione o dell’ernia discale e decompressione delle radici nervose. La procedura viene eseguita con tecnica fluoroscopica biplanare o TC, in anestesia locale. La durata della procedura è di circa 25 minuti.
CONTATTI
Centralino/reception/segreteria
Tel: +39 06.809581
Direzione
Fax: +39 06.8080235